La parodontosi, comunemente chiamata parodontite o piorrea, è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di sostegno del dente: gengive, legamento parodontale, osso alveolare e cemento radicolare.
Il problema? Avanza spesso in silenzio. I sintomi possono sembrare banali all’inizio, ma se trascurati possono portare alla perdita definitiva dei denti.
Riconoscere in tempo i sintomi della parodontite è fondamentale per preservare il sorriso e la salute orale. In questa guida scoprirai:
-
I primi segni e i sintomi avanzati della malattia.
-
Le cause principali e i fattori di rischio.
-
I trattamenti più efficaci, anche nei casi gravi.
-
Perché Dentale Albania è un punto di riferimento per la cura della parodontite con tecnologie avanzate e prezzi fino al 60% più bassi rispetto all’Italia.
Indice dei contenuti
ToggleChe cos’è la parodontite (parodontosi)
La parodontite è una patologia cronica causata da un’infezione batterica che distrugge progressivamente i tessuti di supporto del dente.
È diversa dalla gengivite: quest’ultima interessa solo le gengive ed è reversibile; la parodontite invece arriva a danneggiare l’osso, rendendo i denti mobili fino a farli cadere.
Cause principali
-
Placca batterica e tartaro: accumulo persistente che irrita e infiamma le gengive.
-
Predisposizione genetica: alcune persone hanno una risposta immunitaria più aggressiva ai batteri.
-
Fumo: riduce l’afflusso di sangue alle gengive.
-
Diabete e malattie sistemiche.
-
Stress e cattiva alimentazione.
Sintomi iniziali della parodontite
Riconoscere i sintomi precoci può salvare i denti.
-
Sanguinamento gengivale: durante lo spazzolamento o spontaneo.
-
Gengive arrossate e gonfie.
-
Alitosi persistente: dovuta ai batteri sotto gengiva.
-
Sensibilità al caldo, freddo o dolce.
-
Retrazione gengivale: gengive che si abbassano, scoprendo parte della radice.
Questi segnali non vanno mai ignorati: una diagnosi precoce permette terapie minimamente invasive e risultati duraturi.
Sintomi della parodontite in stadio avanzato
Se trascurata, la malattia progredisce causando danni irreversibili.
-
Mobilità dentale: i denti iniziano a muoversi.
-
Spazi tra i denti che aumentano.
-
Dolore parodontale: gengive dolenti o pulsanti.
-
Pus che fuoriesce dalle gengive.
-
Perdita di uno o più denti.
Come capire se hai la parodontite
Autovalutazione
-
Gengive che sanguinano spesso.
-
Alitosi che non passa con l’igiene.
-
Denti che sembrano “più lunghi” (recessione gengivale).
Diagnosi professionale
In Dentale Albania utilizziamo:
-
Sondaggio parodontale per misurare la profondità delle tasche gengivali.
-
Radiografie digitali per valutare la perdita ossea.
-
CBCT 3D nei casi complessi per pianificare la terapia.
Cosa fare se compaiono sintomi di parodontite
La parodontite non guarisce da sola. Agire subito è l’unico modo per bloccarne la progressione.
-
Prenota una visita specialistica: prima si interviene, più tessuto si salva.
-
Seduta di igiene professionale profonda (scaling e root planing).
-
Terapia laser parodontale per eliminare i batteri nelle tasche gengivali.
-
Eventuale chirurgia rigenerativa per ricostruire l’osso.
Rimedi e trattamenti per la parodontite
Terapie professionali
-
Detartrasi sopra e sottogengivale.
-
Laser parodontale: sterilizza e favorisce la guarigione.
-
Chirurgia parodontale: in casi avanzati.
Cura domiciliare
-
Spazzolare i denti 2-3 volte al giorno con tecnica corretta.
-
Usare collutori alla clorexidina (solo su consiglio del dentista).
-
Pulizia interdentale con filo e scovolini.
Prevenzione della parodontite
-
Igiene orale scrupolosa: spazzolino, filo, scovolini.
-
Controlli semestrali dal dentista.
-
Eliminare fattori di rischio: stop al fumo, dieta equilibrata, gestione del diabete.
Cosa succede se non curi la parodontite
-
Perdita progressiva dell’osso e delle gengive.
-
Mobilità dentale fino alla caduta dei denti.
-
Maggior rischio di problemi cardiovascolari e complicazioni diabetiche.
Costi del trattamento: Italia vs Albania
Trattamento | Italia | Dentale Albania |
---|---|---|
Igiene profonda | 120–200 € | da 60 € |
Terapia laser parodontale | 400–900 € | da 150 € |
Chirurgia rigenerativa | 800–1.500 € | da 400 € |
Con Dentale Albania puoi risparmiare fino al 60% con la stessa qualità (o superiore) rispetto alle cliniche italiane, grazie a protocolli certificati e tecnologia avanzata.
Caso reale: paziente con parodontite trattato in Albania
-
Situazione iniziale: sanguinamento gengivale, alitosi e mobilità dentale.
-
Diagnosi: parodontite moderata con tasche profonde.
-
Trattamento: terapia laser + scaling in due sedute.
-
Risultato: gengive sane, arresto della malattia, estetica migliorata.
Perché scegliere Dentale Albania per la cura della parodontite
-
Specialisti in parodontologia con esperienza internazionale.
-
Tecnologia laser e imaging 3D per diagnosi e trattamenti mirati.
-
Pacchetti all-inclusive: volo, hotel e transfer inclusi.
-
Assistenza in italiano dal primo contatto al post-trattamento.
Come prenotare
-
Invia panoramica o CBCT via WhatsApp/email.
-
Ricevi preventivo gratuito in 24 ore.
-
Organizziamo il viaggio e il soggiorno.
Conclusione
La parodontite può rubare il sorriso e compromettere la salute generale, ma se diagnosticata e curata in tempo può essere fermata.
Con Dentale Albania avrai un trattamento rapido, sicuro e fino al 60% più conveniente, senza rinunciare alla qualità.