Quando esce il dente del giudizio

Quando esce il dente del giudizio: sintomi, età, dolore e cure

Immagine di Scritto dalla Dott.ssa Greta Toska
Scritto dalla Dott.ssa Greta Toska

Revisionato scientificamente dal team odontoiatrico

Il dente del giudizio, chiamato anche terzo molare, è uno dei denti più discussi in odontoiatria, sia per la sua funzione oggi quasi superflua, sia per i problemi che spesso provoca al momento della sua eruzione.Sapere quando esce…

: risparmio del 70–85%

Dentale Albania

Il tuo check-up gratuito è pronto!

Share:

Indice dei Contenuti perQuando esce il dente del giudizio: sintomi, età, dolore e cure

Il dente del giudizio, chiamato anche terzo molare, è uno dei denti più discussi in odontoiatria, sia per la sua funzione oggi quasi superflua, sia per i problemi che spesso provoca al momento della sua eruzione.
Sapere quando esce il dente del giudizio, quali sintomi aspettarsi e quando rivolgersi al dentista è fondamentale per evitare complicazioni come dolore intenso, infezioni o malocclusioni.

Con Dentale Albania puoi affrontare l’eruzione o l’estrazione dei denti del giudizio con tecnologie moderne, chirurghi orali esperti e un servizio completo che include alloggio e trasporto, il tutto a prezzi molto più bassi rispetto all’Italia.


Cosa sono i denti del giudizio e a cosa servono

I denti del giudizio sono i terzi molari, situati nella parte più posteriore dell’arcata dentale, due sopra e due sotto, per un totale di quattro.
Sono i ultimi denti permanenti a erompere, in genere tra la fine dell’adolescenza e i 25 anni.

Un tempo erano fondamentali per masticare cibi duri e fibrosi, soprattutto in assenza di utensili moderni per la preparazione degli alimenti.
Oggi, grazie a un’alimentazione più morbida e alle cure odontoiatriche, i denti del giudizio non hanno più una funzione essenziale e, in molti casi, possono creare più problemi che benefici.

A cosa serve il dente del giudizio oggi?

  • In bocche con spazio sufficiente, può contribuire alla masticazione.

  • Può fungere da dente di supporto per protesi o ponti.

  • Nella maggior parte dei casi, non ha un ruolo funzionale indispensabile.


Quando cresce il dente del giudizio

Età media di eruzione

Il dente del giudizio inizia a svilupparsi nell’osso mascellare in età adolescenziale, ma la sua eruzione avviene solitamente tra i 17 e i 25 anni.
Tuttavia, esistono grandi variazioni individuali:

  • Alcune persone vedono i loro denti del giudizio spuntare già a 15–16 anni.

  • Altre li sviluppano più tardi, fino ai 30 anni.

  • In alcuni casi non erompono mai (agenesia del dente del giudizio).

Quando smettono di crescere

Una volta raggiunta la posizione finale, i denti del giudizio non crescono più, ma possono spostarsi leggermente se l’arcata dentale subisce modifiche, ad esempio dopo ortodonzia.


Sintomi della nascita del dente del giudizio

L’eruzione del dente del giudizio può essere silenziosa oppure accompagnata da sintomi fastidiosi.
I segnali più comuni includono:

  • Dolore o pressione nella parte posteriore della bocca.

  • Gengiva arrossata e gonfia nella zona interessata.

  • Difficoltà o dolore durante la masticazione.

  • Mal di testa o dolore alla mandibola.

  • Alito cattivo dovuto all’accumulo di batteri e residui nella zona.

Come capire se sta per uscire il dente del giudizio?

  • Gengiva leggermente sollevata dietro l’ultimo molare.

  • Fastidio o prurito gengivale.

  • Sensibilità al contatto con cibi duri.

Sintomi di allarme (richiedono visita immediata):

  • Gonfiore marcato al volto.

  • Dolore intenso che non passa con analgesici comuni.

  • Difficoltà ad aprire la bocca.

  • Febbre.


Quanto tempo ci mette a uscire un dente del giudizio

La velocità di eruzione varia molto:

  • Alcuni denti emergono completamente in 2–3 settimane.

  • Altri possono impiegare mesi o anni, alternando fasi di crescita e di pausa.

  • Nei casi di inclusione parziale, il dente può rimanere coperto in parte dalla gengiva, aumentando il rischio di infezioni (pericoronite).

Quanto ci mette un dentino a bucare la gengiva?
In media, pochi giorni, ma la completa fuoriuscita può richiedere settimane.


Dolore e complicazioni legate al dente del giudizio

Il dolore associato all’eruzione è spesso dovuto a:

  • Pressione sulle gengive e sull’osso.

  • Infiammazione gengivale (pericoronite).

  • Infezione locale.

  • Spinta sui denti vicini causando affollamento dentale.

Complicazioni frequenti:

  • Infezione → gonfiore, dolore, pus.

  • Carie → difficile igiene nella zona posteriore.

  • Ascesso → infezione profonda con febbre e dolore acuto.

Come capire se è ascesso o dente del giudizio?
Un ascesso si manifesta con dolore pulsante, gonfiore evidente e febbre. In questi casi, serve una visita urgente dal dentista.


Cosa fare quando esce il dente del giudizio

Se i sintomi sono lievi:

  • Mantenere una buona igiene orale, anche nella zona posteriore.

  • Usare collutori antisettici.

  • Applicare impacchi freddi per ridurre il gonfiore.

  • Assumere analgesici da banco, se necessario.

Se i sintomi sono gravi o persistenti:

  • Consultare il dentista per valutare la necessità di una terapia antibiotica o di un’estrazione.


Estrazione del dente del giudizio: quando è necessaria

L’estrazione è consigliata quando:

  • Il dente è incluso o cresce storto.

  • Provoca dolore ricorrente o infezioni.

  • Danneggia i denti vicini o causa affollamento.

  • È cariato in modo esteso e difficile da curare.

Quanto costa levare il dente del giudizio?
In Italia:

  • Estrazione semplice: 80–150 €.

  • Estrazione chirurgica: 150–350 €.

Con Dentale Albania, il costo è fino al 50% in meno, con tecnologie moderne e comfort inclusi.


Post-operatorio e guarigione

Dopo l’estrazione:

  • Tenere la garza in sede per 30–45 minuti.

  • Applicare ghiaccio a intervalli di 15 minuti.

  • Evitare cibi caldi e alcol per 24 ore.

  • Non fumare nei primi giorni.

  • Mantenere pulita la zona seguendo le indicazioni del dentista.

Quanto ci mette la gengiva a chiudersi?

  • In media 2–3 settimane per una chiusura iniziale.

  • Fino a 3 mesi per una guarigione completa del tessuto.


Dente del giudizio in Albania: qualità e risparmio

Con Dentale Albania puoi affrontare diagnosi, eruzione o estrazione dei denti del giudizio in un ambiente sicuro e tecnologicamente avanzato:

  • Chirurghi orali esperti in estrazioni complesse.

  • Tecniche minimamente invasive per ridurre dolore e gonfiore.

  • Prezzi fino al 50–70% più bassi rispetto all’Italia.

  • Pacchetti completi con alloggio e trasporto inclusi.


Perché scegliere Dentale Albania

  • Esperienza → centinaia di estrazioni di denti del giudizio ogni anno.

  • Comfort → sedute indolori grazie ad anestesia moderna e strumenti di precisione.

  • Servizio per italiani → traduttori in sede e assistenza in lingua.

  • Risparmio reale → stesso standard di qualità a costi molto inferiori.


Come prenotare

  1. Contattaci tramite sito, email o WhatsApp.

  2. Invia una panoramica dentale recente.

  3. Ricevi un preventivo gratuito e personalizzato.

  4. Conferma e organizza il viaggio con il nostro supporto.

  5. Trattamento rapido e sicuro in clinica.

Prenota una Consulenza Live

Pronto a trasformare il tuo sorriso e a scoprire la bellezza dell'Albania? Contattaci oggi stesso per programmare la tua procedura di impianto dentale e inizia il tuo percorso verso un sorriso più sano e sicuro!

Recensioni e Ultime Raccomandazioni perQuando esce il dente del giudizio: sintomi, età, dolore e cure