La TAC per denti è uno degli esami più avanzati e precisi nella diagnostica odontoiatrica. Grazie a immagini tridimensionali ad altissima definizione, consente al dentista di valutare nel dettaglio ossa, denti, radici e strutture circostanti, permettendo una pianificazione chirurgica impeccabile.
Presso Dentale Albania utilizziamo la TAC Cone Beam 3D, una tecnologia di ultima generazione che riduce le radiazioni fino all’80% rispetto a una TAC tradizionale, garantendo risultati accurati e sicuri. Questa innovazione è particolarmente utile per implantologia, chirurgia maxillo-facciale e ortodonzia complessa.
Indice dei contenuti
ToggleCos’è la TAC per denti
Definizione
La TAC dentale, nota anche come Dentalscan o Cone Beam CT (CBCT), è un esame radiologico che utilizza raggi X e un software di elaborazione digitale per ottenere immagini tridimensionali delle strutture dentali e ossee della bocca.
Tecnologia Cone Beam 3D
-
Utilizza un fascio a forma conica (cone beam) che ruota attorno alla testa del paziente.
-
Fornisce immagini 3D precise con una sola rotazione.
-
Radiazioni molto ridotte rispetto a una TAC ospedaliera.
Differenza tra TAC dentale e panoramica
-
Panoramica dentale: immagine bidimensionale, utile per un controllo di base.
-
TAC dentale: immagine 3D ad altissima definizione, indispensabile per chirurgia e implantologia.
Cosa si vede con la TAC dentale
Strutture ossee
-
Spessore e densità dell’osso.
-
Morfologia di mascella e mandibola.
-
Presenza di lesioni o fratture.
Denti e radici
-
Denti inclusi o mal posizionati.
-
Cisti, granulomi, lesioni periapicali.
-
Fratture radicolari non visibili alla panoramica.
Analisi pre-implantare
-
Misurazione millimetrica per posizionare impianti in modo sicuro.
-
Identificazione di nervi e seni mascellari.
Quando fare una TAC dentale
Prima di un impianto dentale
Indispensabile per:
-
Valutare lo spessore e la qualità dell’osso.
-
Evitare danni a strutture anatomiche delicate.
Ortodontia e chirurgia orale
-
Pianificazione di estrazioni complesse (denti del giudizio inclusi).
-
Trattamenti ortodontici con ancoraggi speciali.
Patologie dentali
-
Diagnosi di infezioni profonde.
-
Studio di cisti e neoformazioni.
-
Valutazione di traumi dentali.
Come si fa la TAC dentale
Procedura passo passo
-
Il paziente viene posizionato in piedi o seduto.
-
La testa è fissata con supporti per evitare movimenti.
-
Il braccio rotante ruota attorno al capo in pochi secondi.
-
Le immagini vengono elaborate al computer.
Comfort del paziente
-
Esame indolore.
-
Durata di 10–30 secondi.
-
Nessuna sensazione di claustrofobia.
Cosa non fare prima
-
Non indossare gioielli, occhiali o protesi mobili durante l’esame.
-
Digiuno non necessario, salvo indicazioni specifiche.
Tipi di TAC dentale
TAC arcata dentaria completa
-
Copre entrambe le arcate.
-
Utile per riabilitazioni totali.
TAC mandibolare
-
Focalizzata sulla mandibola per studio implantare o chirurgico.
Dentalscan
-
Progettato specificamente per implantologia, con misurazioni millimetriche.
Rischi e radiazioni
Dose di radiazioni
-
Una Cone Beam emette fino all’80% in meno rispetto a una TAC tradizionale.
-
Paragonabile a pochi giorni di esposizione naturale.
Tecnologia a basso dosaggio di Dentale Albania
-
Adatta anche per controlli frequenti.
-
Sicura per adulti e bambini (se necessaria).
Costi della TAC dentale
Prezzi in Italia
-
Ticket: 40–70€.
-
Privato: 100–200€.
Prezzi in Albania
-
Fino al 70% in meno rispetto all’Italia.
-
In Dentale Albania, inclusa nei pacchetti implantologici e chirurgici.
Vantaggi per il paziente
-
Referti immediati.
-
Nessuna lista d’attesa.
-
Risparmio sui costi totali del trattamento.
TAC dentale e Dentale Albania
Perché sceglierci
-
Cone Beam 3D di ultima generazione.
-
Radiologi e odontoiatri con esperienza internazionale.
-
Integrazione immediata dei dati TAC nel piano terapeutico.
Esperienza internazionale
-
Pazienti da Italia, Germania, Francia e Spagna.
-
Servizio multilingue.
Viaggio e cura
-
Pacchetti con voli, alloggio e trasferimenti inclusi.
-
Possibilità di unire la cura a una vacanza in Albania.