Capsula Dental

Denti Devitalizzati Durata – Tutto quello che devi sapere per proteggerli e mantenerli nel tempo

Immagine di Scritto dalla Dott.ssa Greta Toska
Scritto dalla Dott.ssa Greta Toska

Revisionato scientificamente dal team odontoiatrico

Denti Devitalizzati Durata – Tutto quello che devi sapere per mantenerli sani a lungo I denti devitalizzati possono avere una durata sorprendentemente lunga, anche decenni, se trattati correttamente e protetti con le giuste cure. Tuttavia, senza un’adeguata protezione…

: risparmio del 70–85%

Dentale Albania

Il tuo check-up gratuito è pronto!

Share:

Indice dei Contenuti perDenti Devitalizzati Durata – Tutto quello che devi sapere per proteggerli e mantenerli nel tempo

Indice dei contenuti

Denti Devitalizzati Durata – Tutto quello che devi sapere per mantenerli sani a lungo

I denti devitalizzati possono avere una durata sorprendentemente lunga, anche decenni, se trattati correttamente e protetti con le giuste cure. Tuttavia, senza un’adeguata protezione e manutenzione, la loro vita utile può ridursi notevolmente, portando a fratture, infezioni o alla necessità di estrazione. Sapere quanto può durare un dente devitalizzato e come mantenerlo forte è fondamentale per preservare il tuo sorriso e la tua salute orale.

Quando un dente viene devitalizzato, la polpa dentale (cioè il nervo e i vasi sanguigni interni) viene rimossa per eliminare un’infezione o prevenire danni più gravi. Questo processo, se eseguito da mani esperte, permette di salvare il dente e mantenerlo funzionale. Ma bisogna ricordare che un dente devitalizzato non è identico a un dente sano: è più fragile, meno elastico e più soggetto a fratture e carie.

La durata media di un dente devitalizzato varia da 10 a 20 anni, ma può essere molto più lunga se il dente viene incapsulato e controllato regolarmente. Senza capsula protettiva, la probabilità di rottura aumenta, e in certi casi il dente può durare solo pochi anni. Alcuni studi dimostrano che i denti devitalizzati incapsulati hanno una resistenza fino al 60% superiore rispetto a quelli semplicemente ricostruiti.

Consiglio professionale: appena dopo la devitalizzazione, valuta sempre l’applicazione di una corona in zirconia o ceramica per proteggere il dente a lungo termine. È un investimento che può farti risparmiare interventi futuri molto più costosi.


Il vantaggio di curare i denti devitalizzati in Albania

In Italia, il costo medio per una devitalizzazione e successiva capsula può facilmente superare i 1.000 €, soprattutto in studi privati di fascia alta. In Albania, con Dentale Albania, puoi ottenere lo stesso trattamento con materiali di qualità premium e tecnologie di ultima generazione, spendendo fino al 70% in meno.

Non solo: offriamo pacchetti completi che includono trasporto dall’aeroporto, alloggio in hotel e assistenza personalizzata in italiano. In questo modo, trasformi una semplice cura dentale in un’esperienza di viaggio piacevole e conveniente.


Punti chiave da ricordare

  • Un dente devitalizzato può durare decenni se curato e protetto.

  • La capsula dentale è il miglior modo per garantire resistenza e durata.

  • L’Albania offre la stessa qualità italiana a prezzi molto più bassi.

Quanto può durare un dente devitalizzato?

La domanda “Quanto può durare un dente devitalizzato?” è una delle più comuni tra i pazienti che affrontano una terapia canalare. La risposta dipende da diversi fattori: qualità del trattamento, materiale utilizzato per la ricostruzione, presenza di una capsula protettiva, igiene orale quotidiana e controlli periodici dal dentista.

In condizioni ottimali, un dente devitalizzato e incapsulato può durare 20-30 anni, mantenendo funzionalità ed estetica. Al contrario, un dente devitalizzato senza protezione può andare incontro a fratture già entro i primi 5-7 anni. La differenza è notevole perché, dopo la devitalizzazione, la struttura dentale perde idratazione ed elasticità, diventando più fragile.


Fattori che influenzano la durata

  1. Qualità della devitalizzazione – Se il trattamento endodontico viene eseguito in modo impeccabile, sigillando perfettamente i canali radicolari, il rischio di reinfezioni è minimo.

  2. Capsula o ricostruzione – La scelta di proteggere il dente con una corona in zirconia o ceramica aumenta la resistenza fino al 70%.

  3. Igiene orale quotidiana – Spazzolare i denti due volte al giorno, usare il filo interdentale e il collutorio previene carie e infiammazioni.

  4. Controlli periodici – Visite ogni 6-12 mesi permettono di intercettare problemi prima che diventino gravi.

  5. Forze masticatorie – Bruxismo e morsi eccessivamente forti possono ridurre la durata, per cui a volte si consiglia un bite notturno.


Esempio pratico:
Un paziente che ha devitalizzato un molare in Italia e l’ha ricoperto con una capsula in zirconia ha mantenuto il dente in perfetta salute per oltre 25 anni. Al contrario, un paziente che ha scelto di non incapsulare ha perso il dente dopo soli 6 anni a causa di una frattura verticale.


Perché in Albania conviene

Con Dentale Albania puoi ottenere:

  • Devitalizzazione eseguita con microscopio operatorio, che aumenta la precisione e la durata del trattamento.

  • Corone in zirconia e ceramica di qualità tedesca, resistenti e altamente estetiche.

  • Prezzi fino al 70% più bassi rispetto all’Italia.

E grazie ai nostri pacchetti di turismo dentale, avrai incluso:
✈️ Trasporto da/per aeroporto
Soggiorno in hotel selezionato
Assistenza completa in italiano


In sintesi:

  • Senza capsula: 5-10 anni di durata media.

  • Con capsula: fino a 20-30 anni.

  • Prevenzione e controlli sono la chiave per farlo durare il più possibile.

Perché un dente devitalizzato è più fragile di un dente sano?

Molti pazienti si sorprendono quando scoprono che un dente devitalizzato non ha la stessa resistenza di un dente naturale. Il motivo principale è che, durante la devitalizzazione, viene rimosso il nervo insieme alla polpa dentale, eliminando il flusso sanguigno interno. Questo processo riduce l’idratazione naturale del dente, rendendolo più secco e meno elastico.

Un dente sano può assorbire meglio le forze masticatorie grazie alla sua struttura vitale. Un dente devitalizzato, invece, diventa più rigido e fragile, quindi più soggetto a scheggiature, fratture e usura precoce.


Le cause principali della fragilità

  1. Perdita di idratazione – Dopo la devitalizzazione, la dentina perde elasticità e diventa più fragile.

  2. Cavità di accesso – Durante il trattamento si crea un’apertura per pulire i canali radicolari, riducendo la resistenza meccanica.

  3. Usura naturale – Masticare cibi duri o digrignare i denti accelera il rischio di rottura.

  4. Mancanza di protezione – Un dente devitalizzato senza capsula è molto più esposto a traumi.


Esempio reale:
In Italia, un paziente ha devitalizzato un premolare senza proteggerlo con una capsula. Dopo 4 anni il dente si è spezzato durante la masticazione di un pezzo di pane duro. In Albania, un altro paziente ha ricevuto una capsula in zirconia subito dopo la devitalizzazione e, dopo 15 anni, il dente è ancora perfetto.


Come proteggerlo e rinforzarlo

Per aumentare la resistenza di un dente devitalizzato, i dentisti di Dentale Albania raccomandano:

  • Capsula in zirconia o ceramica per distribuire meglio le forze masticatorie.

  • Ricostruzione con perno nei casi di dente molto compromesso.

  • Bite notturno per chi soffre di bruxismo.

  • Controlli periodici per intercettare eventuali microfratture.


Il vantaggio di farlo in Albania

  • Stesso standard qualitativo dei migliori studi italiani, ma a prezzi ridotti fino al 70%.

  • Tecnologie avanzate come scanner intraorale 3D e microscopio operatorio.

  • Possibilità di combinare la cura dentale con una vacanza sul mare Adriatico o Ionio.


In sintesi:

  • Un dente devitalizzato è fragile per motivi biologici e meccanici.

  • La capsula è la soluzione più efficace per prevenire rotture.

  • In Albania puoi proteggere il tuo dente con la stessa qualità italiana a costi inferiori.

Quando bisogna togliere un dente devitalizzato?

Un dente devitalizzato può durare molti anni se curato correttamente, ma in alcuni casi diventa necessario procedere alla rimozione per preservare la salute orale generale. La decisione di estrarlo dipende da fattori clinici precisi, valutati dal dentista attraverso radiografie e, quando necessario, una CBCT 3D.


Situazioni in cui va estratto

  1. Frattura radicolare verticale

    • Quando la frattura raggiunge la radice, il dente non è recuperabile.

  2. Infezione persistente o recidivante

    • Se, nonostante una nuova devitalizzazione (ritrattamento canalare), l’infezione non guarisce.

  3. Riassorbimento radicolare avanzato

    • Il riassorbimento della radice rende impossibile la stabilità del dente.

  4. Danno strutturale estremo

    • Se rimane troppo poco tessuto dentale per una ricostruzione o una capsula.

  5. Compromissione parodontale grave

    • Nei casi in cui il supporto osseo attorno al dente sia irrimediabilmente perso.


Esempio reale:
Un paziente in Italia con un molare devitalizzato da oltre 20 anni ha sviluppato una frattura radicolare invisibile all’occhio nudo. L’estrazione si è rivelata inevitabile. In Albania, invece, un caso simile è stato intercettato in fase precoce grazie a controlli annuali, evitando la perdita del dente.


Cosa fare dopo l’estrazione

Quando si rimuove un dente devitalizzato, è fondamentale sostituirlo per evitare:

  • Spostamento dei denti vicini

  • Perdita di osso nella zona

  • Alterazioni dell’occlusione

Le opzioni più comuni sono:

  • Impianto dentale in Albania per un risultato fisso e naturale

  • Ponte su denti naturali

  • Protesi parziale rimovibile nei casi temporanei


Il vantaggio di farlo da Dentale Albania

  • Diagnosi avanzata con radiologia digitale 3D inclusa nella prima visita

  • Trattamento e sostituzione del dente nello stesso viaggio

  • Pacchetti completi con trasporto e alloggio inclusi

  • Costi fino al 70% inferiori rispetto all’Italia, con garanzia scritta

In sintesi:

  • Un dente devitalizzato va tolto solo quando è clinicamente irrecuperabile.

  • Estrarre e sostituire subito evita problemi futuri.

  • In Albania puoi risolvere il problema in un’unica trasferta, risparmiando e con standard elevati.

Come mantenere un dente devitalizzato a lungo

Un dente devitalizzato non ha più la polpa viva e quindi è meno resistente rispetto a un dente sano. Tuttavia, con le giuste cure e attenzioni, può durare anche decenni senza problemi. La chiave è prevenire fratture, carie secondarie e infezioni.


1. Incapsulazione immediata

Dopo la devitalizzazione, la protezione con una capsula dentale è fondamentale:

  • Zirconia: altamente resistente e dall’estetica naturale

  • Porcellana: ottima per i denti anteriori grazie alla trasparenza

  • Evita rotture dovute alla fragilità post-trattamento

Approfondisci: Capsule dentali in Albania


2. Igiene orale accurata

  • Spazzolare almeno 2 volte al giorno

  • Uso quotidiano del filo interdentale o scovolini

  • Risciacqui con collutorio antibatterico


3. Controlli regolari

  • Visite ogni 6-12 mesi con radiografia di controllo

  • Intercettare in tempo segni di carie o microfratture


4. Evitare stress eccessivo sul dente

  • Non mordere cibi durissimi (ghiaccio, nocciole, ossa)

  • Usare un bite notturno se si soffre di bruxismo


Caso clinico reale:
Un paziente ha devitalizzato un premolare in Italia ma non lo ha mai incapsulato. Dopo 3 anni, il dente si è fratturato e ha richiesto un impianto. In Albania, lo stesso tipo di caso è stato trattato subito con capsula in zirconia, e il dente è ancora sano dopo oltre 12 anni.


Perché farlo in Albania conviene

Presso Dentale Albania:

  • La capsula viene applicata in 2–3 giorni

  • Garanzia fino a 10 anni

  • Risparmio fino al 70% rispetto all’Italia

  • Pacchetti con trasporto e hotel inclusi


In sintesi:

  • Proteggi il dente devitalizzato con una capsula resistente

  • Mantieni un’igiene impeccabile e fai controlli periodici

  • In Albania puoi ricevere trattamenti rapidi, garantiti e a costi ridotti

Che problemi può dare un dente devitalizzato?

Un dente devitalizzato è stato privato della polpa dentale e, se non curato e protetto correttamente, può andare incontro a complicazioni. Conoscere i rischi aiuta a prevenirli e a mantenere il dente sano per molti anni.


1. Fratture e scheggiature

Il dente devitalizzato è più fragile perché perde parte della sua elasticità naturale.

  • Rischio: rottura durante la masticazione

  • Soluzione: applicare una capsula dentale in zirconia o ceramica

Approfondisci: Corone dentali in zirconia


2. Infezioni residue o recidive

Anche se il nervo è stato rimosso, i batteri possono infiltrarsi attraverso microfessure o otturazioni compromesse.

  • Sintomi: dolore, gonfiore, sensibilità alla pressione

  • Soluzione: controllo radiografico periodico e sigillatura perfetta


3. Scolorimento del dente

Col tempo, un dente devitalizzato può assumere una tonalità grigiastra o nera.

  • Soluzione estetica: faccette dentali o capsule in ceramica

  • Risultato: sorriso uniforme e naturale

Scopri di più: Faccette dentali estetiche


4. Carie secondarie

La parte esterna del dente può comunque cariarsi, soprattutto vicino al margine della ricostruzione.

  • Prevenzione: igiene scrupolosa e controlli ogni 6 mesi


5. Dolore persistente

Se il dolore non passa dopo la devitalizzazione, potrebbe esserci:

  • Canale radicolare non completamente pulito

  • Infezione ossea circostante

  • Necessità di ritrattamento canalare


Caso clinico reale:
Una paziente arrivata dall’Italia con dolore su un molare devitalizzato da 5 anni. La radiografia 3D eseguita in Albania ha rilevato un’infezione apicale. È stato eseguito un ritrattamento canalare e applicata una nuova capsula, evitando l’estrazione e l’impianto.


Perché trattare in Albania conviene

Presso Dentale Albania:

  • Diagnosi avanzata con TAC 3D inclusa nel pacchetto

  • Trattamenti immediati e completati in pochi giorni

  • Prezzi fino al 70% più bassi rispetto all’Italia

  • Garanzia su tutti gli interventi


In sintesi:
Un dente devitalizzato può dare problemi se trascurato, ma con cure preventive e una buona protezione può durare molti anni senza complicazioni.

È doloroso estrarre un dente devitalizzato?

Molti pazienti temono che estrarre un dente devitalizzato possa essere doloroso. In realtà, con le tecniche moderne e le giuste attenzioni, l’estrazione è un intervento sicuro e indolore.


Perché un dente devitalizzato può richiedere estrazione

Un dente devitalizzato, se gravemente fratturato o con infezione cronica, può non essere più recuperabile. I motivi principali sono:

  • Frattura verticale della radice

  • Riassorbimento osseo grave

  • Infezione persistente non risolvibile con ritrattamento

  • Struttura dentale insufficiente per supportare una capsula


Il dolore durante l’estrazione

  • Anestesia locale: rende l’intervento completamente indolore

  • Sedazione cosciente (opzionale): ideale per chi soffre di ansia odontoiatrica

  • Dopo l’estrazione, si avverte solo un leggero fastidio controllabile con comuni antidolorifici

Approfondisci: Estrazione dentale e impianti in Albania


Tempi di guarigione

  • Gengiva: 7–10 giorni

  • Osso: fino a 3–4 mesi per completa guarigione (prima di inserire un impianto, se necessario)


Opzioni dopo l’estrazione

Per evitare problemi di masticazione e spostamento dei denti vicini, è fondamentale sostituire subito il dente mancante:

  • Impianto dentale singolo (la scelta più duratura)

  • Ponte dentale

  • Protesi mobile parziale

Scopri i vantaggi degli impianti in Albania: Impianti dentali All-on-4 e All-on-6


Esempio reale

Un paziente dall’Italia è arrivato con un dente devitalizzato fratturato sotto gengiva. L’estrazione è stata eseguita con anestesia locale, senza dolore. Dopo 3 mesi, è stato inserito un impianto in titanio con corona in zirconia, completando tutto in 5 giorni di soggiorno in Albania.


Perché farlo da Dentale Albania

  • Tecniche minimamente invasive per ridurre gonfiore e tempi di recupero

  • Possibilità di estrazione e impianto immediato in un’unica seduta, se le condizioni lo permettono

  • Prezzi fino al 70% più bassi rispetto all’Italia

  • Alloggio e trasporto inclusi nei pacchetti di trattamento

Cosa succede se si rompe un dente devitalizzato?

Un dente devitalizzato è più fragile di un dente sano perché privo di polpa e nervo, e nel tempo può perdere elasticità. Una frattura può variare da una piccola scheggiatura a una rottura completa sotto gengiva, con conseguenze molto diverse.


Tipi di frattura e gravità

  • Scheggiatura dello smalto: semplice ricostruzione in composito o intarsio

  • Frattura coronale: può richiedere una capsula in zirconia o ceramica

  • Frattura radicolare verticale: spesso comporta l’estrazione e sostituzione del dente

  • Rottura sotto gengiva: diagnosi con radiografia o TAC 3D per decidere se recuperabile

Approfondisci: Corone dentali in zirconia


Cosa fare subito

  1. Non masticare sul lato interessato

  2. Conservare eventuali frammenti

  3. Contattare il dentista il prima possibile per una valutazione radiografica

  4. Evitare cibi duri o gommosi fino alla riparazione


Soluzioni disponibili

  • Ricostruzione diretta: se la frattura è superficiale

  • Capsula dentale: protegge il dente da ulteriori danni

  • Perno moncone + capsula: rinforza un dente con struttura ridotta

  • Estrazione + impianto dentale: se il dente non è recuperabile

Scopri le opzioni di impianto: Impianti dentali in Albania


Esempio reale

Una paziente da Roma è arrivata con un dente devitalizzato fratturato durante la masticazione di un nocciolo. In 48 ore abbiamo eseguito:

  1. Estrazione atraumatica

  2. Inserimento immediato di un impianto in titanio

  3. Corona provvisoria estetica in giornata
    Il tutto con un pacchetto che includeva alloggio e trasporto da/per l’aeroporto.


Prevenire la rottura

  • Incapsulare i denti devitalizzati appena completata la terapia

  • Evitare di mordere alimenti troppo duri

  • Fare controlli e igiene professionale regolare


Perché affidarsi a Dentale Albania

  • Esperienza in restauri complessi di denti devitalizzati

  • Tecnologie 3D per diagnosi e progettazione del restauro

  • Materiali di ultima generazione per resistenza e estetica

  • Prezzi competitivi e pacchetti con soggiorno incluso

Quanto tempo può durare un dente devitalizzato senza capsula?

Un dente devitalizzato senza capsula ha un’aspettativa di vita decisamente ridotta rispetto a uno protetto. In media, può durare da alcuni mesi fino a 2-3 anni, ma il rischio di frattura o infiltrazione batterica è elevato fin dai primi mesi.


Perché la capsula è fondamentale

  • Protezione meccanica: il dente devitalizzato è più fragile e tende a scheggiarsi facilmente.

  • Sigillo contro i batteri: previene infiltrazioni che possono causare infezioni e granulomi.

  • Stabilità occlusale: distribuisce meglio le forze della masticazione.

Approfondisci: Corone dentali in Albania


Rischi di lasciare un dente senza capsula

  1. Frattura improvvisa — spesso irreparabile

  2. Nuova carie sulla ricostruzione

  3. Necessità di estrazione e impianto dentale

  4. Dolore e sensibilità se la struttura residua è minima


Caso reale in clinica

Un paziente di Milano aveva rimandato l’incapsulamento di un molare devitalizzato per “risparmiare”. Dopo 14 mesi, il dente si è fratturato sotto gengiva.
✅ Soluzione: estrazione + impianto + corona zirconia
Costo totale in Albania: -60% rispetto al preventivo ricevuto in Italia.


Consigli pratici

  • Incapsulare il dente entro 30-60 giorni dalla fine della devitalizzazione

  • Se non puoi farlo subito, evitare cibi duri (nocciole, torrone, ghiaccio)

  • Fare controlli periodici e radiografie di follow-up


Perché in Albania è più conveniente farlo subito

  • Prezzo capsula zirconia: da 210€

  • Tempi rapidi: impronta, progettazione e applicazione in 24-48h

  • Soggiorno e trasporto da/per aeroporto inclusi nei pacchetti di cura

Scopri i nostri Pacchetti di Turismo Dentale per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

I denti devitalizzati possono cariarsi?

Sì, i denti devitalizzati possono cariarsi. Anche se il nervo è stato rimosso e non si percepisce dolore inizialmente, la struttura esterna del dente resta esposta al rischio di carie, soprattutto lungo il margine gengivale o sotto ricostruzioni vecchie.


Perché un dente devitalizzato si può cariarsi

  • Mancanza di sensibilità → la carie avanza senza sintomi fino a fasi avanzate.

  • Fragilità strutturale → smalto e dentina più deboli rispetto a un dente vitale.

  • Sigillo compromesso → ricostruzioni usurate o capsule non perfettamente aderenti.

Approfondisci: Come prevenire le carie


Segnali di carie su un dente devitalizzato

  • Cambio di colore (macchie scure o nere)

  • Gonfiore gengivale intorno al dente

  • Alito cattivo persistente

  • Mobilità o dolore alla pressione (nelle fasi avanzate)


Caso clinico reale

Una paziente di Bologna ci ha contattati per un molare devitalizzato con capsula vecchia di 15 anni. Sotto la capsula si era sviluppata una carie profonda che aveva compromesso la radice.
✅ Soluzione: rimozione capsula, cura canalare di revisione, nuova corona in zirconia.
Risparmio: -55% rispetto al preventivo italiano.


Come prevenire la carie su denti devitalizzati

  1. Igiene quotidiana accurata: spazzolamento 2 volte al giorno + filo interdentale

  2. Visite di controllo ogni 6 mesi

  3. Capsule e ricostruzioni di qualità per garantire un sigillo duraturo

  4. Evitare cibi zuccherati e appiccicosi che si infiltrano nelle fessure


Vantaggi di fare il trattamento in Albania

  • Controllo professionale e immediato

  • Possibilità di rifare capsula e ricostruzione in 1-2 giorni

  • Prezzi competitivi (capsule da 210€ in zirconia)

  • Pacchetti con alloggio e trasporto inclusi

Scopri le nostre Corone Dentali in Zirconia per proteggere i tuoi denti devitalizzati a lungo termine.

Perché i denti devitalizzati si rompono facilmente?

Un dente devitalizzato ha una struttura più fragile di un dente sano perché, dopo la rimozione del nervo e della polpa, perde idratazione e resistenza. Questo lo rende più vulnerabile alle fratture, specialmente durante la masticazione di cibi duri.


Cause principali della fragilità

  • Perdita di elasticità → la dentina disidratata diventa più rigida e meno resistente.

  • Rimozione di tessuto dentale → durante la devitalizzazione si asporta parte della struttura naturale.

  • Carichi masticatori elevati → molari e premolari sopportano più pressione e rischiano di scheggiarsi.

  • Assenza di protezione → senza capsula, il dente resta esposto a urti e microfratture.

Approfondisci: Perché è necessario incapsulare un dente dopo la devitalizzazione


Situazioni ad alto rischio di frattura

  • Dente devitalizzato usato come pilastro per un ponte

  • Vecchie ricostruzioni in composito indebolite

  • Bruxismo (serramento o digrignamento notturno)

  • Traumi accidentali


Caso reale in clinica

Un paziente di Milano ci ha contattati per un incisivo devitalizzato scheggiato dopo un piccolo urto.
✅ Trattamento: ricostruzione estetica con faccetta in ceramica E-max, abbinata a bite per bruxismo.
Risparmio: -50% rispetto a preventivo italiano, con alloggio incluso 3 notti a Tirana.


Come evitare che un dente devitalizzato si rompa

  1. Incapsulare il dente il prima possibile con zirconia o ceramica di alta qualità

  2. Usare un bite se si soffre di bruxismo

  3. Evitare cibi troppo duri come nocciole intere, croste di pane e caramelle dure

  4. Controlli periodici per verificare integrità della capsula e della radice


Perché farlo in Albania conviene

  • Corone in zirconia a 210€ (in Italia da 500€ in su)

  • Lavori completati in 1-3 giorni grazie alla tecnologia CAD/CAM

  • Pacchetti con trasporto e hotel inclusi

  • Garanzia scritta sui lavori fino a 5 anni

Quanto costa devitalizzare un dente?

Il costo di una devitalizzazione può variare in base a diversi fattori: il tipo di dente (incisivo, premolare, molare), la complessità del canale radicolare e il Paese in cui viene effettuato il trattamento.


Prezzi medi in Italia

  • Incisivo / canino: 150€ – 250€

  • Premolare: 200€ – 300€

  • Molari complessi: 250€ – 450€

A questi va aggiunto il costo della ricostruzione o capsula, che può variare da 400€ a oltre 800€ a seconda del materiale scelto (ceramica, zirconia, E-max).


Prezzi in Albania – Dentale Albania

  • Devitalizzazione singolo dente: da 90€

  • Capsula in zirconia: 210€

  • Capsula in E-max: 230€

Risparmio medio: fino al 60% rispetto ai prezzi italiani.
✅ Tempi rapidi: trattamento completato in 1–3 giorni grazie a tecnologia CAD/CAM.

Approfondisci: Corone dentali in zirconia


Perché devitalizzare in Albania conviene

  • Stesso standard di qualità e materiali certificati CE

  • Cliniche con tecnologia 3D e microscopio endodontico

  • Dentisti specializzati in endodonzia e protesi estetica

  • Pacchetti completi con trasporto dall’aeroporto e alloggio inclusi


Esempio reale di preventivo

Paziente di Firenze con molare da devitalizzare e incapsulare in zirconia:

  • Italia: ~850€

  • Dentale Albania: 90€ devitalizzazione + 210€ capsula = 300€
    Risparmio: 550€ + 3 notti in hotel a Tirana gratis


Consiglio professionale

Non rimandare la devitalizzazione: un dente con infezione o carie profonda rischia di rompersi o di dover essere estratto, con costi e tempi molto più elevati per la sostituzione con un impianto.

Cosa succede se non si ricostruisce un dente devitalizzato?

Un dente devitalizzato non ricostruito è come una casa senza tetto: inizialmente può sembrare stabile, ma col tempo rischia seri danni strutturali. Dopo la devitalizzazione, il dente perde l’apporto di sangue e diventa più fragile e disidratato, quindi più soggetto a fratture.


I rischi principali di lasciare un dente devitalizzato senza ricostruzione

  1. Frattura della corona dentale
    Senza protezione, il dente si scheggia facilmente anche masticando cibi non troppo duri.

  2. Infiltrazioni batteriche
    Il materiale provvisorio o un dente aperto permettono ai batteri di penetrare, causando una nuova infezione o ascesso.

  3. Necessità di estrazione
    Un dente fratturato sotto il margine gengivale spesso non è recuperabile, e l’unica soluzione diventa l’estrazione e l’impianto dentale.

  4. Compromissione dell’occlusione
    La mancanza di ricostruzione può alterare il morso e portare a problemi masticatori o dolori mandibolari.


Tempistiche consigliate per la ricostruzione

Idealmente, la capsula o ricostruzione definitiva dovrebbe essere fatta entro 2–4 settimane dalla devitalizzazione.
⏳ Ritardare significa aumentare notevolmente il rischio di dover affrontare una cura più costosa in futuro.


Soluzioni di ricostruzione consigliate

  • Capsula in zirconia → massima resistenza e estetica naturale

  • Capsula in E-max → ideale per denti frontali grazie alla traslucenza

  • Ricostruzione diretta in composito → soluzione provvisoria o per denti poco sollecitati

Approfondisci: Corone dentali: tipologie e prezzi


Perché farlo in Albania

Da Dentale Albania, la ricostruzione e incapsulamento di un dente devitalizzato si completano in 1–2 giorni, con:
✅ Lavorazione CAD/CAM in sede
✅ Materiali certificati europei
✅ Prezzi fino al 60% più bassi rispetto all’Italia
✅ Alloggio e trasporto inclusi per i pazienti internazionali


Testimonianza reale

“Avevo rimandato per mesi la ricostruzione del mio molare devitalizzato. In Italia mi avevano chiesto 900€. In Albania ho fatto capsula in zirconia a 210€ e in due giorni era pronta. Sono felicissima del risultato!” – Marta, Milano


Non rischiare di perdere il tuo dente devitalizzato. Invia la tua panoramica dentale e ricevi un preventivo gratuito personalizzato.

Perché ho un buco nel dente?

Un buco nel dente può sembrare solo un piccolo fastidio estetico, ma in realtà è spesso il segnale di un problema odontoiatrico che richiede attenzione immediata. La causa più comune è la carie dentale, ma non è l’unica. Capire il motivo è fondamentale per intervenire in tempo ed evitare trattamenti più invasivi come la devitalizzazione o, nei casi peggiori, l’estrazione.


Cause più frequenti di un buco nel dente

  1. Carie dentale
    La placca batterica produce acidi che erodono lo smalto, creando cavità sempre più profonde.

  2. Otturazione saltata
    Se una vecchia otturazione si stacca, lascia un vuoto che può riempirsi di residui e batteri.

  3. Frattura dentale
    Un dente spezzato può creare un’apertura irregolare che somiglia a un buco.

  4. Usura dentale (erosione)
    Dovuta a bruxismo, acidità gastrica o consumo eccessivo di cibi acidi.


Sintomi da non ignorare

  • Dolore durante la masticazione

  • Sensibilità al caldo, freddo o dolci

  • Sanguinamento gengivale intorno alla cavità

  • Cattivo sapore in bocca

Approfondisci: Come riconoscere e curare la carie


Cosa fare se hai un buco nel dente

  • Intervento immediato: anche un buco piccolo può peggiorare rapidamente

  • Otturazione in composito: ripristina estetica e funzionalità in una sola seduta

  • Capsula dentale: se il dente è molto compromesso, protegge da fratture e nuove carie

  • Trattamento canalare: necessario se la carie ha raggiunto la polpa


Vantaggi di curare in Albania

Da Dentale Albania puoi trattare un buco nel dente in tempi rapidissimi:
✅ Cura e ricostruzione in 1 solo giorno
✅ Materiali estetici di ultima generazione
✅ Risparmio fino al 70% rispetto all’Italia
✅ Assistenza multilingue e pacchetti viaggio inclusi


Esperienza paziente

“Avevo un piccolo buco che trascuravo. In Italia mi avevano detto che serviva una capsula a 700€. In Albania ho risolto con otturazione in composito a 40€, in meno di un’ora. Perfetto!” – Luca, Firenze

Prenota una Consulenza Live

Pronto a trasformare il tuo sorriso e a scoprire la bellezza dell'Albania? Contattaci oggi stesso per programmare la tua procedura di impianto dentale e inizia il tuo percorso verso un sorriso più sano e sicuro!

Recensioni e Ultime Raccomandazioni perDenti Devitalizzati Durata – Tutto quello che devi sapere per proteggerli e mantenerli nel tempo